18-19 OTTOBRE 2025 150 piazze in tutta Italia

VUOI DIVENTARE VOLONTARIO/A PER MEDICI SENZA FRONTIERE?

Sabato 18 e Domenica 19 ottobre saremo presenti in tante piazze italiane con i nostri “Biscotti Senza Frontiere”, un evento di raccolta fondi che ci permetterà di portare cure mediche nel cuore delle emergenze.

Se vuoi partecipare attivamente all’evento come volontario/a ti invitiamo a registrarti qui di seguito.

Lascia un segno, anche tu, donando tempo, entusiasmo e supporto come volontario/a: scendi in piazza con noi per questi due giorni.

COMPILA IL FORM

Diventa volontario/a per Biscotti Senza Frontiere

    I tuoi dati


    Perché ti chiediamo anche la data di nascita? La tua data di nascita ci serve per verificare che tu sia maggiorenne e accoglierti nel nostro gruppo di volontari in linea con i requisiti di MSF.

    Dove vorresti fare il volontario/a?

    SELEZIONA UNA REGIONE PER VEDERE LE CITTÀ

    Hai un'attività commerciale e vorresti collaborare all'evento?
    Scrivici a biscotti@msf.it indicando la città e il nome della tua attività e ti ricontatteremo per valutare insieme come collaborare.

    Ecco come puoi aiutarci

    Referente:
    Sarai il punto di riferimento del tuo banchetto e dei volontari con cui scenderai in piazza.
    Volontario/a:
    Donerai il tempo che puoi e che vuoi per aiutarci a rendere possibile la realizzazione di questo evento.
    Le attività richieste saranno:
    - Presenza nei turni di apertura e chiusura incluso l'allestimento e disallestimento del banchetto;
    - Disponibilità a reperire o farsi recapitare il materiale per l'allestimento del banchetto e i biscotti;
    - Responsabilità dei fondi raccolti nelle due giornate e disponibilità ad effettuare il versamento a MSF;
    - Coordinamento dei volontari nei turni prestabiliti;
    - Per i referenti sarà previsto un rimborso spese.

    Non dimentichiamo una cosa molto importante: è indispensabile saper metterci il cuore, durante tutto il periodo dell'evento e con tutte le persone che si incontrano.
    Le attività richieste saranno:
    - Presenza al banchetto nei turni in cui è stata data la propria disponibilità;
    - Distribuzione dei biscotti/prodotti solidali per raccogliere fondi a sostegno delle attività di Medici Senza Frontiere

    Il vero requisito richiesto ai volontari è solo uno: metterci il cuore e portarlo in piazza con te.
    Perché ti chiediamo la disponibilità? Conoscere la tua disponibilità ci è molto utile fin da subito per organizzare l'evento nel miglior modo possibile. Ci teniamo, però, a sottolineare che la scelta delle giornate, in questa fase, non è assolutamente vincolante e potrà essere modificata successivamente.

    Non abbiamo ancora finito

    Vuoi partecipare con una persona minorenne? Purtroppo dovrà aspettare ancora un po' per essere dei nostri, dovrà aver raggiunto i 18 anni.
    Compilando il form con i miei dati personali dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sul trattamento dei dati ai sensi della vigente normativa e del Reg (UE) 679/2016 e di prestare consenso al trattamento dei miei dati personali da parte di Medici Senza Frontiere ONLUS.

    Grazie per esserti candidato/a!

    Hai appena fatto un passo importante per partecipare all’evento… E ora puoi renderlo ancora più speciale: coinvolgi un amico o un’amica!

    Porta con te qualcuno che condivide i tuoi valori e potrete vivere insieme un’esperienza indimenticabile.
    Più siamo, più possiamo fare la differenza.

    Invitalo/a ora a diventare volontario/a con te:

    Perchè diventare volontario/a?

    FAQ

    Vuoi saperne di più?

    Come posso contattarvi?

    Non ti preoccupare, ti contatteremo noi dopo che avrai inviato la tua candidatura e una volta che ci conosceremo avrai tutti i nostri contatti per poter comunicare e organizzare l’evento al meglio!

    Una volta compilato questo form ti invieremo una mail di conferma e durante questi mesi che ci separano dall’evento, ti terremo aggiornato e ti chiederemo conferma della tua disponibilità. Se hai scelto di proporti come referente verrai contattato telefonicamente a luglio da un coordinatore che sarà il tuo punto di riferimento; se invece hai dato la disponibilità come volontario/a, verrai ricontattato/a a settembre, un mese prima dell’evento, per confermare la tua presenza e darti gli ultimi dettagli.

    No! Tutte le candidature che ci arriveranno saranno ben accolte e assegnate alle location disponibili. L’unica selezione verrà effettuata sul ruolo di referente che potrà essere solo uno per banchetto.
    Nel caso, dunque, ti fossi candidato/a come referente ma questa posizione fosse già stata coperta, potrai comunque unirti come volontario/a e partecipare all’evento.

    Non c’è problema. Comincia a scegliere la giornata in cui potresti essere disponibile e per gli orari e la conferma della tua presenza verrai ricontattato prima dell’evento.

    Certo! Puoi partecipare tutto il giorno e anche entrambi i giorni. Ti chiederemo conferma della tua disponibilità quando verrai ricontattato.

    La giornata scelta in questa fase non sarà vincolante. Potrai cambiarla e indicare la tua preferenza finale nel momento in cui verrai ricontattato.

    Se ora sei interessato/a a partecipare, compila il form e ci potrai riferire eventuali modifiche rispetto alla tua disponibilità, nel momento in cui ti contatteremo telefonicamente.
    Ci teniamo a ricordarti che la tua presenza è molto importante e siamo certi che farai tutto il possibile per essere presente nelle disponibilità da te indicate.

    L’evento è aperto ai volontari maggiorenni. Chi non ha ancora 18 anni, purtroppo, dovrà avere un po’ di pazienza.

    Certo, incoraggiamo la partecipazione di gruppi! Indica nel form di iscrizione se hai amici o parenti da invitare e poi condividi questo form con loro!

    Ti consigliamo di vestire comodo e di portare una bottiglia d’acqua. Tutti i materiali necessari, come le confezioni di biscotti, verranno forniti dall’organizzazione.

    Non ti preoccupare, la pioggia non ci spaventa e l’evento si terrà ugualmente. E poi come si dice? Evento bagnato, evento fortunato.

    Non trovi la tua città ma vorresti partecipare all’evento insieme a un gruppo di amici?
    Mandaci una richiesta a biscotti@msf.it.
    Indica la città in cui vorresti creare il tuo banchetto e il numero di persone interessate a farlo insieme a te.
    Ti ricontatteremo per valutare insieme l’organizzazione e il contributo di tutti!

    INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13, REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016

    a. Titolare e modalità del trattamento dati
    I dati personali comunicati dall’interessato sono trattati da Medici Senza Frontiere ONLUS Via dei Caudini 2, Roma – Titolare del trattamento – con modalità prevalentemente elettroniche e con strumenti di analisi anche statistica.

    b. Finalità e base giuridica del trattamento dati
    (i) adesione alle campagne di inserimento volontari e di partecipazione alle petizioni

    Il trattamento è finalizzato a consentire al Titolare l’espletamento di tutte le fasi connesse all’iniziativa e/o al progetto per cui l’interessato ha manifestato il proprio sostegno mediante compilazione dell’apposito form.

    In caso di campagna di inserimento volontari, l’interessato potrà essere ricontattato dal Titolare o da altra società incaricata, per ricevere informazioni sulle attività di volontariato e registrare il suo eventuale interesse a diventare volontario attivo dell’associazione.

    In caso di petizione, i dati – limitatamente a nome e cognome – potrebbero essere comunicati ad organizzazioni esterne sia private che governative, a cui la petizione si rivolge. La comunicazione avviene tramite la piattaforma Nationbuilder, autorizzata in qualità di responsabile esterno al trattamento.

    (ii) Comunicazioni informative e Marketing

    Medici senza frontiere potrà trattare i dati forniti dall’interessato anche per inviare comunicazioni informative e istituzionali sui propri progetti, attività di volontariato svolte, attività e iniziative di raccolta fondi, sondaggi e ricerche. Il trattamento per queste finalità si basa sul legittimo interesse al fine di consolidare e mantenere costante il rapporto instaurato con chi mostra interesse a diventare sostenitore aderendo a specifiche tipologie di iniziative promosse dal Titolare. Le attività di contatto potranno avvenire tramite posta cartacea, telefono e via e-mail.

    Nel caso in cui si abbia acconsentito alla profilazione, consenso facoltativo, le comunicazioni saranno personalizzate in base alle caratteristiche di comportamento, interessi e preferenze espresse partecipando alle iniziative proposte dal Titolare.

    c. Periodo di conservazione dei dati

    I dati sono mantenuti secondo il regime di proporzionalità per i tempi necessari alle finalità sopra descritte e nei termini e limiti di cui alle norme applicabili, in particolare amministrative e civilistiche fatto salvo il diritto di opposizione dell’interessato che potrà essere esercitato scrivendo all’indirizzo privacy@msf.it o chiamando il numero 0688806471 o tramite posta cartacea all’indirizzo Medici Senza Frontiere ONLUS, Via dei Caudini 2, Roma. Per conoscere nel dettaglio i suoi diritti la invitiamo a visitare l’informativa privacy generale di Medici senza frontiere all’indirizzo www.medicisenzafrontiere.it/privacy.

    d. Categorie di destinatari dei dati, e soggetti che possono avervi accesso in occasione del trattamento

    I dati saranno trattati anche dai responsabili esterni nominati da Medici senza frontiere al fine di gestire eventuali servizi connessi alle finalità sopra descritte Può conoscere l’elenco aggiornato dei responsabili esterni scrivendo all’indirizzo privacy@msf.it.